L’Orto in Campania è ormai in pieno rigoglio invernale. La terra sempre bagnata, le temperature basse e, nonostante tutto, qualche raggio di sole caldo, danno vigore […]
Daniele ha una ricetta speciale per preparare i peperoncini nell’olio e, dal momento che nell’orto i peperoncini abbondano, in questi giorni la sua attività in cucina […]
1000 circa gli alunni delle scuole di Marcianise e del territorio che ieri hanno giocato e svolto attività con gli educatori di Slow Food Campania/L’Orto in […]
A partire da quest’anno L’Orto in Campania prenderà parte ai festeggiamenti della Festa Nazionale degli Orti in Condotta di Slow Food (info qui). Saremo presenti in 8 […]
Domenica scorsa, L’Orto in Campania era ospite della conferenza ORTOCIRCUITO: GESTI QUOTIDIANI CHE CAMBIANO IL MONDO al Salone del Gusto/Terra Madre di Torino. Sono intervenuti, oltre a […]
Da oggi per le scuole primarie e secondarie è possibile iscriversi ai laboratori ne L’Orto in Campania anche attraverso il sito del Centro Commerciale Campania (qui). Come […]
“Mangiare è un atto agricolo” dice lo scrittore contadino Wendell Berry. Allora, quando vengono descritte nei libri o sul web, le ricette dovrebbero partire dal piatto […]
Ricordate? L’anno scorso abbiamo promosso una degustazione (maggiori info qui) per raccoglierei soldi destinati al finanziamento di uno orto in Africa nell’ambito dell’iniziativa lanciata da Slow Food chiamata […]
Il Mattino ha dedicato un articolo approfondito sull’inizio dei laboratori 2012-2013 ne L’Orto in Campania. Lo leggete qui: Il Mattino Anche La Gazzetta di Caserta ha scritto […]
Sarà il caldo, sarà il microclima, sarà il nostro ricco compost, ma le fragole dell’orto sono inarrestabili e sfidano il cemento con caparbia vitalità…
È un nuovo inizio per i laboratori nell’orto! A partire da oggi, anche quest’anno le scuole primarie e secondarie di Marcianise, Caserta e dei paesi della […]
L’Orto in Campania è stato invitato al Salone del Gusto/Terra Madre del prossimo ottobre (domenica 28, ore 18, Lingotto, Torino) per prendere parte alla conferenza: Ortocircuito: […]
Questo inverno L’Orto in Campania presenterà ai suoi visitatori varietà locali e internazionali, anzi varietà MOLTO LOCALI, quasi sparite in queste zone, e varietà rappresentative di […]
Mentre gli ultimi pomodori maturano tra i filari dell’orto, quando l’attività didattica di questo spazio viene riorganizzata in vista di un novo anno di laboratori e […]
Buone vacanze a tutti, ci rivediamo a settembre. Vi lasciamo con qualche immagine dell’orto nel suo rigoglio estivo…grandi novità per le attività del prossimo anno, ma […]