Con il secondo giorno di spettacoli del Ri-Festival si è animato di sapori e profumi della sapiente cucina della chef Rosanna Marziale e della musica di […]
Il Ri-Festival 2012 è in pieno svolgimento. Ecco un breve viaggio fotografico delle installazioni e degli eventi dei primi due giorni… Giovedì 17. La pittura dei cestini […]
Il Ri-festival 2012 si avvicina (17-20 maggio) e noi lavoriamo al suo cartellone… Tra una sfilata con modelli creati da elementi di riciclo a La Cena […]
La primavera è arrivata e, archiviato il freddo invernale, si va verso giornate sempre più lunghe, calde e soleggiate. Di conseguenza tutti ci accingiamo a fare […]
Grandi preparativi ne L’Orto in Campania per l’imminente “bella stagione”. Gli alberi da frutta potati per iniziare a dargli una forma più consona al loro ruolo […]
Segnaliamo un interessante articolo… Un paio di anni fa, Plantagon, una società svedese americana, aveva svelato i suoi piani per la progettazione e la costruzione di […]
Un interessante iniziativa nata nel 2010 all’ interno (o meglio sopra) all’ Ayala Malls’ Market! Market! di Taguig City nelle Filippine. Alla fine del 2010 l’Ayala […]
Il nostro illustre linguista Tullio De Mauro, sul numero della scorsa settimana di Internazionale, ci racconta una storia interessante tra architettura e funzioni pedagogiche dello spazio […]
La primavera è vicina e il nostro orto sarà di nuovo un laboratorio didattico per le scuole di Marcianise e del Casertano. Mentre fuori piove, nevica […]
Il presidente internazionale di Slow Food, Carlo Petrini, ha tenuto ieri una conferenza dal titolo “Resilienza alimentare con le comunità del cibo di Terra Madre”. In un […]
Le temperature rigide di questi giorni ci regalano una versione inedita delle piante invernali ancora rigogliose de l’Orto in Campania. Straordinariamente possiamo trovare cavoli e erbe […]
Nell’ottobre 2010, in occasione della quarta edizione dell’incontro mondiale della rete di Terra Madre, che si svolge ogni due anni a Torino in concomitanza con il […]